Ho provato diverse ricette della Torta Zebrata ma nessuna mi ha soddisfatta in modo particolare.
Ringrazio quindi Anna,la moderatrice del bellissimo Blog Lafamevienmangiando, per avermi fatto
scoprire questa versione praticamente perfetta!
Ingredienti
150gr di zucchero
200gr di farina
80ml di latte
100ml di olio di semi
3 uova
un bel cucchiaio di cacao amaro
lievito per dolci
una bustina di vanillina
un pizzico di sale
Procedimento
Mettere da parte gli albumi delle uova e montare i restanti tuorli con 90gr di zucchero e,una volta aver raggiunto una consistenza spumosa e chiara,aggiungere l'olio a filo amalgamando per bene. Dopodiché unire al composto il latte,la farina,il lievito e la vanillina. Mescolare bene per unire tutti gli ingredienti e,se il composto risulta troppo sodo, versare qualche altro goccio di latte.

A questo punto montare gli albumi con un pizzico di sale e il resto dello zucchero,ovvero i restanti 60gr. Incorporarli al composto precedentemente preparato amalgamando delicatamente dal basso verso l'alto.
Dividere l'impasto in due parti per formare la parte Bianca e quella Nera, ricordando che la parte Bianca deve essere maggiore rispetto alla parte più scura. Arrivati a questo punto,dopo
aver formato le parti,aggiungere un cucchiaio bello colpo di cacao amaro e qualche goccino
di latte per formare appunto l'impasto al cacao.
Per formare l'effetto "Zebrato" procedere versando al centro di una teglia, foderata con carta forno o imburrata, due cucchiaiate d'impasto Bianco e di sopra uno d'impasto
Continuare con questo ritmo fino all'esaurimento di entrambi gli impasti facendo in modo,però,di versare il composto sempre nel centro dell'ultimo cerchio fatto.
Cuocere la torta in forno a 180° per 30 minuti. Per essere sicuri della
cottura procedere con la prova stecchino!
Una volta cotta lasciar raffreddare la torta direttamente nella teglia(questo perché il vapore che la carta forno ha assorbito la renderà decisamente più soffice).
Una cosa troppo carina sarebbe quella di dividere l'impasto in più parti,utilizzare diverse tonalità di colorante e procedere con lo stesso procedimento per avere striature di tanti colori. Proprio come ha fatto Anna
nella sua versione. Spettacolare!
la torta zebrato e davvero molto originale e anche molto morbida...ti e venuta davvero bene.. anche io l ho fatta qualche tempo fà ed e piaciuti a tutti..
RispondiEliminalia
Immagino,non può non piacere (:
EliminaSimpaticissima, anche io l'ho provata e non ne ero rimasta entusiasta, era bellissima, ma il sapore non mi aveva colpita...proverò di sicuro anche questa, sembra deliziosa!
RispondiEliminaAnche io provai versioni poco soddisfacenti,ma questa oltre che abbastanza gradevole alla vista lo è anche parecchio per quanto riguarda il gusto!Fammi sapere (:
EliminaChe meraviglia!Io non ho mai provato per paura di ottenere l'effetto ghepardato, altro che zebrato! :-)
RispondiEliminaHAHA fidati avevo il tuo stesso problema! mi usciva una sottospecie di torta tutta nera con qualche macchietta gialla..proprio brutta da vedere. Il trucco è solo uno: formare poco impasto nero rispetto a quello giallo..nient'altro!
EliminaCHE BELLA!!!
RispondiEliminaanche io ho provato a farla...con la ricetta di Chabb.. (le padelle fan fracasso)...ed era venuta bene...ma la tua è più bella!!!e sicuramente sarà buonissima! brava! ;)
Allora ti consiglio di provare anche la mia versione,il gusto è micidiale! bacio.
EliminaCiao Martina!!! Che bella torta hai fatto!!!!
RispondiEliminaE' veramente d'effetto!
Ciao
Annamaria
Non bella come le tue! Grazie,ti abbraccio <3
EliminaWOW! Ma ti è venuta perfetta! Ma che invidia...io riesco a farle solo come un branco di zebre impazzite ;-)
RispondiEliminaTi assicuro che ho avuto il tuo stesso identico problema! Ho provato diverse versione e questa è l'unica che mi abbia soddisfatto. Poi sta tutto con il dosaggio delle due creme,quella bianca deve essere molto di più rispetto a quella nera e il gioco è fatto!
EliminaDevo esercitarmi... ;-)
Eliminavedrai che soddisfazioni (:
Eliminache direeee....meravigliosa la tua torta zebrata, perfetta e sicuramente buona :D che brava che sei stata!...grazie per aver preso spunto per la ricetta dal mio blog e per la carinissima pubblicità che mi hai fatto....sei un tesoro!!!
RispondiEliminaps:bper mancanza di tempo non ho ancora postato gli gnocchi alla scapece che "ti ho copiato"....ho in ballo i preparativi per la Prima Comunione della mia piccolina... mi occupano un sacco di tempo...tra Chiesa, catechismo, riunioni per con i genitori, bomboniere, vestiti ecc (chissà quando si sposerà hihihiii :) )....quanto prima però provvederò!..a presto e ancora complimenti!
ahaha ma grazie a te per avermi inspirata!
EliminaNon preoccuparti,immagino la difficoltà che comporta l'organizzazione di una comunione..anche perché effettivamente questo è il periodo,siamo quasi a maggio!
Ti abbraccio forte e auguroni alla tua bimba (:
Martina, sono ancora qua...vieni a trovarmi ho una sorpresa per te!
RispondiEliminaDeliciosa, se ve tu torta zebrata! te envio saludoss
RispondiEliminaGrazie!! (:
EliminaChe bella! Le righe sono perfettissime! sicuramente sarà buonissima! la preparerò presto anche io!
RispondiEliminaGrazie infinitamente per il complimento! spero superi le tue aspettative,in ogni caso la ricetta la rende morbidissima..mai mangiata una torta più morbida! fammi sapere,buona giornata e grazie ancora (:
EliminaMa è bellissima!
RispondiEliminaA presto!
:)
graziee!!bacio
EliminaFortissima questa torta ! :-)
RispondiEliminada provare (:
EliminaVeramente sfiziosa!!!
RispondiEliminaSarà buonissima!
Nel mio blog c'è una sorpresa per te!
Spero ti faccia piacere!
A presto e complimenti ancora !
Complimenti è bellissima e perfetta, proverò a farla!Ciao
RispondiEliminaFammi sapere! bacii
EliminaQuesta torta zebra è una grande idea e deve essere un gusto squisito. Grazie per seguire il mio blog. Mi piace la vostra cucina. baci
RispondiEliminaGrazie a te! a presto (:
Eliminabuonissimoooo
RispondiEliminase passi dal mio blog c'è un premio per te
Zebratura perfetta!! Troppo bello l'effetto finale e poi vedo olio, lo uso spesso al posto del burro, devo provarci anch'io e magari portarla ai miei colleghi di lavoro:))) Un abbraccio
RispondiEliminaE dicono che l'olio rende i dolci più leggeri! Grazie per essere passata,fammi sapere come verrà la tua torta una volta fatta,farai un figurone con i tuoi colleghi! ti abbraccio anche io!
EliminaPiù bella di così non poteva venirti, bravissima!
RispondiEliminaGrazie Sara!! :D
EliminaAmo questa torta! Mi è sempre piaciuta, tranne la volta che ho fatto solo la base bianca e divisa colorandola con i coloranti. Immagina una torta arcobableno che però da l'effetto di un dolce radioattivo :/
RispondiEliminaVeramente ben fatta!
Alice
http://operazionefrittomisto.blogspot.it/
Eppure devo provare la versione con le striature colorate!! grazie per il commento,baci!!
EliminaDevo dire che ti è venuta proprio bene, complimenti!!!
RispondiEliminadavvero ben riuscita!!
RispondiEliminacomplimenti!
..se passi sul mio blog troverai una dolce sorpresa per te!!
un abbraccio!
che bella e buona!
RispondiEliminaE' bellissima, complimenti
RispondiEliminaTi è venuta benissimo la zebrata.
RispondiEliminaBrava!
Buona serata .
Inco