
Sinceramente ho sempre chiamato il condimento di questi gnocchi con il termine Scapece,
anche se il suo reale significato è tutt'altro,se non ricordo male. Tutto sommato è facile e veloce,
oltre che davvero buono!
Ingredienti
una zucchina
due spicchi d'aglio
olio extra vergine d'oliva
mezzo dado di brodo di carne
500gr gnocchi di patata
(vanno bene anche quelli confezionati)
Procedimento
In questo piatto sono abbastanza scarsi gli ingredienti infatti,come si può notare,oltre alla zucchina non c'è altro. Allorché si voglia ottenere un risultato ottimale è importante essere generosi con l'olio,altrimenti non si avrà altro che un condimento troppo asciutto. Iniziare allora a riscaldare l'olio in padella con due spicchi di aglio interi(magari leggermente incisi),lasciar aromatizzare il tutto inclinando la padella da un lato. Lavare e affettare finemente la zucchina e aggiungerla in padella : mescolare per bene e coprire per qualche minuto con il coperchio. Attendere che la cottura spappoli le zucchine,dopodiché amalgamare mezzo
dado di brodo di carne facendolo sciogliere per bene tra la verdura. Eliminare gli spicchi d'aglio,scolare
gli gnocchi e condirli con il sugo ottenuto.
Nota: Volendo,prima di versare gli gnocchi,mantecare il sughetto con del formaggio grattugiato e del burro.

già gli gnocchi sono buoni...con quel condimento alle zucchine poi saranno gustosissimi!
RispondiEliminate li consiglio vivamente,bacio!
EliminaLe cose semplici sono sempre le migliori. Questo piatto fa venire proprio fame e quindi vuol dire che è ben riuscito. Brava.
RispondiEliminaGrazie mille!!
EliminaBuonissimi!!! Io ci condisco anche la pasta normale...Mi piace tantissimo! Grazie per avermi fatto visita ed esserti unita al mio blog!
RispondiEliminasii anche io facoltativamente ci condisco la pasta..ed è ancora meglio che con gli gnocchi! Grazie a te,a presto (:
Eliminaho fameeee e questi gnocchetti li mangerei al volo!!!
RispondiEliminaper quanto sono semplici te li consiglio proprio!
EliminaHo preso gli ingredienti stamattina...domani in paese c'e' la fiera e il tuo piatto è cosi veloce da preparare che ho pensato di farlo....:D...sicuramente sarà squisito!!!....al momento ho l'acquolina in bocca...slurp!!!
EliminaSpero di non deluderti allora!!fammi sapere! bacione <3
Eliminanon mi hai affatto delusa....ottimissimi.....e piaciuta a tutti:D poi posto le foto, ok????!!!!bacibaciotti
Eliminache soddisfazione,evvaii!! aspetto il tuo Post,ti abbraccio!
EliminaMa che buoni questi gnocchi,semplice e gustosi, brava!Ciao
RispondiEliminaMi sono sempre piaciute le zucchine, specialmente nei primi! Piatto molto semplice, mi ripeto ma io penso che la semplicità tante volte è quella che premia!
RispondiEliminaCiao Annamaria
P.S.: ho nel forno la tua sacher.....stasera marmellata e domani la decoro con pdz!
ottimi e veloci a farsi..
RispondiEliminaciaoo
sereno e felice week end a Te...ciao
RispondiEliminail nome forse è un po improprio ma il risultato è molto convincente
RispondiEliminaSi hai ragione,ne sono consapevole. ma a casa mia chiamiamo così questo condimento perciò mi sono arrangiata! Grazie per essere passato (:
EliminaChe deliziaaaaa!
RispondiEliminaHai un blog davvero stupendo come questa ricetta =)
Baci
Grazie mille!! :D
EliminaSembrano gustosissimi!!!!
RispondiEliminaSicuramente li proverò!!!
Alla prossima!
:-)